Le recensioni sono consentire solo a clienti che hanno acquistato nel e-commerce bronchicombustibili.com
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Le recensioni sono consentire solo a clienti che hanno acquistato nel e-commerce bronchicombustibili.com
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Fluido lubrorefrigerante emulsionabile di elevata qualità, semisintetico, bio-stabile, E.P. (Estreme Pressioni), per alte prestazioni in operazioni di taglio metalli ad asportazione di truciolo su macchine singole, in impianti centralizzati e su macchine utensili a controllo numerico. Formulato con un pacchetto di additivi aventi caratteristiche di estreme pressioni, per impiego universale, in tutte le lavorazioni medio/gravose di taglio e rettifica su acciai legati e ghisa.
Caratteristiche |
Metodo |
Valore |
Densità a 15°C, Kg/dm3. |
ASTM D 4052 |
1.005 |
Colore |
Esame visivo |
Giallo/Ambra |
Aspetto emulsione al 3% |
Esame visivo |
Traslucida |
pH (emulsione al 3% in acqua distillata) |
ASTM D 1287 |
9.25 |
Stabilità emulsione (al 5%) |
ASTM D 1479 |
Stabile |
Corrosione su ghisa (al 3%) |
IP 125 |
Stabile |
Fattore rifrattometrico (*) |
1,4 |
|
Classificazione Norma ISO 6743/7: Codice ISO-L-MAF |
(I valori analitici riportati in questa scheda tecnica informativa, sono relativi alle normali tolleranze di produzione e non costituiscono una specifica, possono essere variati anche senza preavviso)
(*) Per ottenere la concentrazione dell’emulsione, moltiplicare la lettura ottenuta con il rifrattometro per il fattore rifrattometrico indicato nelle caratteristiche.
Fluido emulsionabile, semisintetico, costituito da: oli minerali severamente raffinati, da additivi EP clorurati, ammidi di acidi grassi e boriche, agenti tensioattivi anionici e non ionici ed agenti ad azione emulgante, anticorrosiva ed antiruggine. La qualità delle materie prime e l’ottimale bilanciamento dei componenti, garantiscono una notevole resistenza all’attacco batterico ed alla formazione di muffe, sia su macchine utensili singole che in centri di lavoro dotati di sistemi centralizzati, su macchine utensili a controllo numerico ed in impianti ad alte pressioni del fluido lubrorefrigerante .
Le proprietà delle emulsioni ottenute (di aspetto traslucida) sono:
-L’elevato livello degli additivi E.P. e delle caratteristiche di lubricità, consentono ottime prestazioni dell’utensile
anche nelle lavorazioni gravose e con materiali di elevata durezza.
-Gli additivi di estrema pressione, garantiscono un eccellente potere anti-saldante e preservano a lungo l’affilatura
degli utensili a beneficio della qualità delle finiture superficiali.
-L’elevato potere lubrificante e raffreddante dell’emulsione, incrementa la vita utile degli utensili e garantisce ottime
qualità delle superfici lavorate.
-L’eccellenti proprietà bagnanti, esercitano una valida protezione antiruggine, dei pezzi lavorati, delle guide e delle parti della macchina utensile non verniciate, soggette agli spruzzi del lubrorefrigerante anche alle basse concentrazioni.
-La notevole stabilità chimica e l’elevata bio-resistenza (cioè la capacità di opporsi alla proliferazione delle colonie batteriche, responsabili della degradazione dell’emulsione) assicurano una lunga permanenza in esercizio della carica, senza sviluppo di odori sgradevoli, riducendo i costi di gestione.
-Bassa tendenza allo schiumeggiamento anche ad alte concentrazioni, con acque dolci ed a pressioni di erogazione elevate.
-Buona compatibilità cutanea e tollerabilità nei confronti degli operatori, limitando l’insorgere di irritazioni, dermatiti
e per assenza di nebbie.
-Il prodotto è esente da: ammine secondarie, solfonati di petrolio, nitriti, PCB, PCT.
L’IP Flusor BHS è consigliato per le principali operazioni di taglio e rettifica su acciai legati, ghisa, alluminio e leghe gialle.
Concentrazioni raccomandate |
||
Materiali: |
Acciai/Ghisa |
Alluminio/Leghe gialle |
– Rettifica: |
3-5% |
– |
– Taglio: |
4-6% |
4-6% |
Per lavorazioni estremamente gravose (maschiatura, brocciatura, ecc.) e per elevati gradi di finitura, consigliamo una concentrazione non inferiore a 8 – 10 %.
Modalità d’uso
E’ importante per ottenere una emulsione stabile, sicura ed efficiente nel tempo, operare come di seguito:
–Preparazione dell’emulsione:
(L’emulsionamento può essere effettuato anche in linea, con i miscelatori automatici).
–La preparazione dell’emulsione è facilitata, se la temperatura dell’acqua e dell’olio è quella ambiente, 20°C.
–Per una emulsione stabile e per avere le migliori performances, consigliamo di utilizzare acqua con grado di durezza inferiore ai 40°F e con concentrazioni non inferiori al 3%.
–Sostituzione dell’emulsione, prima di immettere la nuova emulsione nella macchina utensile è necessario effettuare
preliminarmente una adeguata pulizia del serbatoio o della vasca (sistemi di ricircolo centralizzati) e del circuito di raffreddamento con prodotti appropriati: detergenti/igienizzanti e battericidi/fungicidi.
–Non aggiungere/rabboccare mai acqua pura o il prodotto puro all’emulsione in esercizio, ma sempre un’emulsione
con concentrazione secondo la necessità.
Per effetto dell’evaporazione dell’acqua durante le lavorazioni, la concentrazione dell’emulsione tende ad aumentare, consigliamo di controllarla periodicamente ed eventualmente riportala (diluire) alla concentrazione voluta, aggiungendo un’emulsione con una concentrazione minima dell’1%.
–Periodicamente rimuovere dall’emulsione in esercizio: l’eventuale presenza di olio estraneo all’emulsione
galleggiante
sulla superficie e le particelle di metallo residui di lavorazione, tramite filtrazione.
–Controllare periodicamente la concentrazione della soluzione
Maneggiare il prodotto secondo le normali precauzioni di sicurezza sul lavoro e di igiene industriale. Si consiglia comunque, dopo il contatto con la pelle, di lavarsi immediatamente con acqua e sapone.
Le informazioni riportate nella presente Scheda Tecnica, sono redatte al meglio delle conoscenze del fornitore alla data della
revisione. Esse hanno carattere puramente informativo e presuppongono un corretto uso tecnologico del prodotto. Non impegnano in alcun modo la responsabilità della società di danni eventuali, risultanti dall’uso non corretto del prodotto. L’utilizzatore ha l’obbligo di valutare ed utilizzare il prodotto sopra descritto, in modo sicuro e conformemente a tutte le leggi e/o regolamenti in vigore.
Questo prodotto non deve essere utilizzato in applicazioni diverse da quella prevista in questa scheda.
Sulla base delle informazioni disponibili, questo prodotto non produce effetti dannosi per la salute se impiegato per l’uso previsto e seguendo le informazioni/raccomandazioni descritte nella “Scheda informativa in materia di sicurezza” disponibile presso la ns. rete Commerciale.
Smaltire il prodotto esausto e l’imballo vuoto secondo la normativa vigente.
I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.
Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.
I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità.
In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.
I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.
I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.
L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.
I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.
Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.
Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.
Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.