fb pixel

Offerta limitata Elf! Compra un fusto / fustino e ricevi un cartone gratis

Azienda

STORIA DELLA BRONCHI COMBUSTIBILI

Bronchi Combustibili srl è stata fondata a Cesena nel 1980 dal conferimento della Bronchi Franco & C. snc.

Dall’attività iniziale di distribuzione di combustibili solidi, il socio fondatore dell’azienda, Franco Bronchi, con l’apporto dei figli Elena e Guido ha esteso la propria offerta con:

  • il commercio, deposito, trasporto e la distribuzione di prodotti petroliferi;
  • l’ autotrasporto conto terzi e conto proprio di prodotti petroliferi in cisterna;
  • la commercializzazione e vendita di lubrificanti e oli combustibili.

La sede di Bertinoro si estende su una superficie complessiva di 1800 mq con un deposito per lo stoccaggio di:

  • 740mc per gasolio autotrazione e riscaldamento
  • 900mc per olio combustibile fluido e denso
  • 890mc per olio lubrificante

La distribuzione capillare dei prodotti petroliferi è garantita da un parco automezzi di varie dimensioni (trattori stradali+semirimorchi, motrici+rimorchi, autoveicoli furgonati) a da vettori esterni qualificati.

Il deposito di Forlì si estende su una superficie di 3000 mq comprensiva di un magazzino per stoccaggio lubrificanti della capacità di 10 mc e di 10 serbatoi interrati per una capacità complessiva di 423,50 mc per gasolio autotrazione, riscaldamento e agricolo, benzina agricola, olio combustibile fluido e kerosene.

 

POLITICA INTEGRATA PER LA QUALITÀ, LA SALUTE E LA SICUREZZA

La Direzione della BRONCHI COMBUSTIBILI srl, si impegna formalmente, attraverso il presente documento ad attuare un Sistema di Gestione per  Qualità, Salute e Sicurezza dei propri lavoratori (di seguito definito Sistema di Gestione).

Il Sistema di Gestione della BRONCHI COMBUSTIBILI Srl si basa su un approccio di risk-based thinking che consente all’organizzazione di:

  • determinare i fattori che potrebbero generare deviazioni dei processi rispetto alla Norma ISO 9001:2015 e alle Linee Guida UNI-INAIL per la Salute e Sicurezza dei Lavoratori,
  • e di mettere in atto controlli preventivi per minimizzare gli effetti negativi e cogliere al meglio le opportunità offerte dal mercato anticipandone le tendenze.

La Direzione è consapevole che la Sicurezza e la Salute dei dipendenti, la Qualità dei servizi offerti, influenzano direttamente la posizione dell’Azienda sul mercato e la conseguente redditività, pone le seguenti finalità alla base della propria politica:

  • garantire a tutti i propri lavoratori la possibilità di lavorare in un ambiente idoneo, sicuro e conforme alle vigenti normative in materia di salute e sicurezza;
  • elaborare ed applicare procedure di sicurezza ed emergenza vincolanti per tutti i dipendenti e fornitori così da prevenire danni a se, a Terzi ed alla comunità in cui opera;
  • svolgere la propria attività nel pieno rispetto di leggi e regolamenti vigenti in materia di sicurezza e, dove questi non esistano, secondo norme interne;
  • erogare servizi che soddisfino completamente le esigenze, i fabbisogni, le preferenze dei propri Clienti, in conformità alle leggi ed ai regolamenti in vigore;
  • individuare e monitorare con continuità le esigenze e le aspettative dei Clienti;
  • monitorare i propri processi interni al fine di garantire la continua efficienza ed efficacia degli stessi;
  • minimizzare e monitorare con continuità, quantità e cause di Non Conformità;
  • sviluppare, nell’attività aziendale, competenza ed efficienza;
  • ricercare la costante collaborazione con i sub-vettori;
  • promuovere in tutta la propria organizzazione la condivisione ed il sostegno per la realizzazione del Sistema di Gestione;
  • coinvolgere tutto il personale al fine di perseguire l’obiettivo del mantenimento e continuo miglioramento del Sistema di Gestione;
  • assicurare una comunicazione interna ed esterna efficace ed efficiente.

 

La Direzione aziendale si impegna a valutare i futuri investimenti economici dando priorità agli aspetti che possano portare ad un miglioramento della salute e sicurezza dei lavoratori e della qualità del servizio offerto.

IMPEGNO PER LA SICUREZZA DEL TRASPORTO E IL CONTRASTO ALL’USO DI ALCOOL E DROGHE

La Direzione, in accordo alle vigenti norme di legge in materia di sicurezza stradale e sicurezza del personale ai fini della prevenzione dei rischi:

  • sostiene con la propria organizzazione le politiche e le misure di prevenzione della sicurezza;
  • adotta programmi di manutenzione delle attrezzature e degli impianti;
  • implementa la formazione continua del personale a tutti i livelli;
  • promuove le azioni preventive in materia di sicurezza;
  • sollecita la comunicazione da parte del personale per partecipare al miglioramento delle condizioni di lavoro;
  • vieta ai propri dipendenti, nella maniera più tassativa, l’uso di alcool, droghe e sostanze psicotrope.

In accordo alla vigente normativa:

  • proibisce l’uso, il possesso, la distribuzione di droghe e simili sostanze;
  • vieta il consumo di alcolici;
  • invita tutti i dipendenti che si trovassero in condizioni di dipendenza dalle suddette sostanze a sospenderne il consumo ed a sottoporsi ad adeguate cure mediche;
  • adotta tutte le azioni necessarie nei confronti dei dipendenti che facciano abituale consumo di alcool e droghe compromettendo la sicurezza propria e della comunità in cui operano;
  • verifica periodicamente il rispetto di quanto sopra da parte degli autisti attraverso il programma di sorveglianza sanitaria.

Per assicurare l’attuazione ed il mantenimento delle prescrizioni che costituiscono il Sistema di Gestione, la Direzione ha nominato, all’interno della Società, un Responsabile del Sistema di Gestione della Qualità e del Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro e si impegna a mettere a sua disposizione le risorse ritenute necessarie.

Inoltre, la Direzione ha assegnato compiti e responsabilità specifiche in tema di Qualità e Sicurezza e garantisce il controllo dell’intero processo aziendale in modo tale da realizzare il livello di servizio secondo standard prefissati e richiesti dal Cliente.

Tutto il personale partecipa, con la propria competenza e nella consapevolezza del proprio ruolo ed importanza all’interno dell’organizzazione, al raggiungimento degli obiettivi fissati.

L’organizzazione rende nota la presente Politica e la diffonde ed illustra a tutti i soggetti dell’azienda e si impegna affinché:

fin dalla fase di definizione di nuove attività, o nella revisione di quelle esistenti, gli aspetti della sicurezza siano considerati contenuti essenziali, con verifiche periodiche;

tutti i lavoratori siano formati, informati, sensibilizzati e responsabilizzati per svolgere i loro compiti in sicurezza e per assumere le loro responsabilità in materia di SSL;

tutta la struttura aziendale (dirigenti, preposti, lavoratori in funzione delle proprie mansioni) partecipi, secondo le proprie attribuzioni e competenze, al raggiungimento degli obiettivi di sicurezza assegnati affinché:

  • l’informazione sui rischi aziendali sia diffusa a tutti i lavoratori e la formazione degli stessi sia effettuata ed aggiornata con specifico riferimento alla mansione svolta;
  • si faccia fronte con rapidità, efficacia e diligenza a necessità emergenti nel corso delle attività lavorative;
  • siano promosse la cooperazione fra le varie risorse aziendali, la collaborazione con le organizzazioni imprenditoriali e con enti esterni preposti;
  • siano formulate procedure e ci si attenga agli standard aziendali individuati per il rispetto di tutte le leggi e regolamenti vigenti;
  • siano gestite le proprie attività anche con l’obiettivo di prevenire incidenti, infortuni e malattie professionali. Siano indirizzate a tale scopo la progettazione, la conduzione e la manutenzione, ivi comprese le operazioni di pulizia dei luoghi di lavoro, macchine ed impianti;
  • siano gestiti gli appalti ed avvenga una continua collaborazione ed informazione con gli appaltatori che comprenda anche un controllo periodico presso le sedi di lavoro o deposito delle materie commercializzate;
  • il Rappresentante dei Lavoratori sia consultato con tempi e modalità adeguate al ruolo ricoperto;
  • avvenga un costante monitoraggio degli incidenti e dei quasi incidenti;
  • la vigilanza continua da parte di preposti e dirigenti sia costantemente attuata per la prevenzione ed il miglioramento continuo della Salute e Sicurezza Aziendale;
  • la Salute e Sicurezza dei Lavoratori ed i relativi risultati siano considerati parte integrante della gestione aziendale (considerando quindi un risultato di SSL gratificante ed importante quanto un risultato commerciale o di qualità);

La politica ed il sistema di gestione attuato siano periodicamente valutati e riesaminati in occasione del Riesame della Direzione per garantire la loro costante adeguatezza e congruenza alla realtà aziendale.

Bronchi Combustibili

Richiedi preventivo/consulenza

Ai sensi del Regolamento 2016/679 la informiamo che i dati personali che ha appena inserito saranno trattati per dare esecuzione alle Sue richieste e adempiere agli obblighi di contratto e di legge conformemente a quanto previsto dall’Informativa Privacy.
 
 

Garanzia di Qualità

Compra online da noi scegliendo solo tra i migliori oli, lubrificanti e grassi. additivi, carburanti e combustibili.

Professionalità

La vendita online è affiancata dalla nostra consulenza per dare la certezza di acquistare il prodotto ideale per la tua necessità. Per qualsiasi dubbio contatta il nostro team di esperti.

Consegna rapida

Comprando online hai a disposizione una vasta gamma di prodotti a magazzino consegnati in 24/48 ore.  

Riduci scorte e costi di magazzino

La nostra giacenza ti permette di acquistare quello che serve, solo quando serve, in tempo reale.
Cancel

Necessari

I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.

Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web.

I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità.
In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.

Chiudi

Cancel

Statistiche

I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione.

I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics.

L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.

Chiudi

Cancel

Targeting

I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter.

Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato.

Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social.

Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.

Chiudi